Fuorchè il silenzio. Trentasei voci di donne afghane. Presentazione del libro con la curatrice e traduttrice Daniela Meneghini
Bertoliana, venerdì 7 marzo la presentazione del libro “Fuorchè il silenzio. Trentasei voci di donne afghane” con la curatrice e traduttrice Daniela Meneghini
In occasione della Giornata internazionale della donna 2025

Cos'è
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Vicenza per la Festa della Donna, venerdì 7 marzo alle 18 la Biblioteca civica Bertoliana ospiterà a palazzo Cordellina, in un incontro pubblico, Daniela Meneghini, curatrice del libro dal titolo “Fuorchè il silenzio. Trentasei voci di donne afghane” (Editoriale Jouvence, 2024).
In dialogo con Chiara Peruffo, Meneghini presenterà le quasi 600 pagine di testimonianze, le cui autrici sono attiviste per i diritti civili che, al ritorno dei talebani al governo dell’Afghanistan, nell’agosto 2021, hanno intrapreso proteste e manifestazioni contro le leggi sempre più restrittive dei diritti delle donne imposte dal loro regime.
Alcune di queste donne sono famose per le loro vicende politiche e personali, altre sono sconosciute. Ad accomunarle è la richiesta di libertà, “una parola, libertà – scrive Meneghini nella premessa –, per noi in certa misura usurata, ma densa di senso per le donne afghane che si trovano di fronte a un governo che nega loro la libertà in tutte le sue espressioni basilari: libertà di studio, di movimento, di lavoro, di scelte di vita”.
È stata Zainab Entezar, regista e scrittrice, a raccogliere le 36 testimonianze, mentre Asef Soltanzadeh, scrittore afghano emigrato in Iran e ora residente in Danimarca, ne ha curato l’edizione e la stampa. Daniela Meneghini, invece, docente di Lingua e letteratura persiana all’Università Ca’ Foscari di Venezia, coadiuvata da alcuni collaboratori, ne ha curato la prima traduzione in una lingua europea.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni:
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Sabato, 22 Febbraio 2025