Appennino Tosco-Emiliano.Escursioni nei luoghi degli ultimi passi di Capitan Toni
Vicenza ricorda Antonio Giuriolo, partigiano, comandante dei Piccoli Maestri, nell’80° anniversario del morte, avvenuta in battaglia il 12 dicembre 1944 sulle montagne dell’Appennino tosco - emiliano.
Il 14 e 15 dicembre le celebrazioni si spostano a Lizzano in Belvedere (Bologna), sull’Appennino tosco – emiliano, nei luoghi della scomparsa di Giuriolo, grazie all’impegno dei due Comuni (Vicenza e Lizzano), di Istrevi, Cai, Città di Arzignano, Anpi e Ana.

Cos'è
Vicenza ricorda Antonio Giuriolo, partigiano, comandante dei Piccoli Maestri, nell’80° anniversario del morte, avvenuta in battaglia il 12 dicembre 1944 sulle montagne dell’Appennino tosco - emiliano.
Capitan Toni vi era sceso per combattere alla guida della brigata Matteotti dopo che il 5 giugno il gruppo partigiano acquartierato sull’Altopiano dei Sette Comuni era stato disperso a causa dei rastrellamenti nazifascisti. Lui stesso, in quell’occasione, era scomparso da Malga Fossetta, sotto i Castelloni di San Marco, quartier generale dei Piccoli Maestri, apparendo quattro giorni più tardi al rifugio del Cai a Campogrosso, dopo aver percorso oltre 80 chilometri tra i boschi, solo e ferito.
Il 14 e 15 dicembre le celebrazioni si spostano a Lizzano in Belvedere (Bologna), sull’Appennino tosco – emiliano, nei luoghi della scomparsa di Giuriolo, grazie all’impegno dei due Comuni (Vicenza e Lizzano), di Istrevi, Cai, Città di Arzignano, Anpi e Ana.
Sabato 14 dicembre il Club alpino italiano, sezione di Vicenza, promotore a giugno della prima edizione del trekking “Sui passi del Capitan Toni, 4 giorni di cammino da Malga Fossetta a Campogrosso”, organizza due escursioni di differente difficoltà a Corona di Belvedere, nei luoghi “degli ultimi passi di Capitan Toni”.
Le escursioni sono realizzate in collaborazione con Istrevi (accompagneranno gli escursionisti gli storici Piero Giorgio Ardeni, dell’università di Bologna e Renato Camurri, dell’università di Verona e con le sezioni Cai di Arzignano e Porretta Terme.
Per tutta la giornata si terranno eventi per le scuole e la cittadinanza.
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Giovedì, 05 Dicembre 2024