Bertoliana, Nicola Rao a palazzo Cordellina con il suo ultimo libro “Il tempo delle chiavi. L’omicidio Ramelli e la stagione dell’intolleranza”
L’incontro sabato 22 febbraio14/02/2025

Sabato 22 febbraio alle 11 a palazzo Cordellina, in contra’ Riale 12, la Biblioteca civica Bertoliana ospita Nicola Rao, giornalista, scrittore, autore del libro “Il tempo delle chiavi. L’omicidio Ramelli e la stagione dell’intolleranza” (Piemme, 2024), con il quale dialogheranno i consiglieri comunali Nicolò Naclerio e Giorgio Conte.
Nicola Rao, partendo dalla tragedia di Sergio Ramelli - uno studente di destra di 18 anni, che nel 1975 a Milano venne aggredito a colpi di chiavi inglesi da un gruppo di militanti della sinistra extraparlamentare, morendo dopo 47 giorni di agonia - ricostruisce i giorni, le settimane, i mesi, gli anni degli scontri, delle manifestazioni, della guerra di strada, delle spedizioni punitive nella città meneghina, in un clima di intolleranza, violenza politica, terrorismo che ha caratterizzato tutti gli anni Settanta e i primi anni Ottanta in Italia.
Rao ricostruisce le centinaia di aggressioni con chiavi inglesi - organizzate da gruppi dell'ultrasinistra, con feriti, morti e processi a seguito di fatti di sangue - attraverso documenti archiviati e rinvenuti per la prima volta, testimonianze inedite, di ieri e di oggi, di protagonisti più o meno conosciuti, di chi c'era e ricorda.
Nicola Rao, oggi direttore della comunicazione Rai, è stato direttore del Tg2 e vicedirettore del Tg1. Giornalista professionista dal 1989, per oltre 16 anni ha lavorato all'Adnkronos prima come cronista giudiziario e poi come giornalista parlamentare. Per l'Adn ha realizzato diversi scoop: dall'intervista esclusiva a Mario Tuti, in cui annunciava di voler chiudere con la lotta armata, a quella realizzata in carcere ad Ali Ag˘ca, a dieci anni dall'attentato a Giovanni Paolo II. Per molti anni si è occupato di terrorismo nero e rosso, temi sui quali ha scritto diversi libri.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it 0444 578211
A cura di
Documenti
File allegati
14/02/2025 15:19