Raccolta e conservazione dei semi. Incontro con Giandomenico Cortiana alla biblioteca di Laghetto
Giovedì 6 febbraio alle 18 presso la biblioteca di Laghetto si parlerà di “Raccolta e conservazione dei semi” con Giandomenico Cortiana, membro del consiglio direttivo dell’Associazione veneta dei produttori biologici e biodinamici (AveProBi), che è anche sede operativa di Rete Semi Rurali.
Cos'è
Si intitola “Un mondo di semi” il nuovo ciclo di incontri in programma nella Biblioteca dei semi della sede decentrata di Laghetto della Biblioteca civica Bertoliana.
La biblioteca dei semi – che si trova in via Lago di Pusiano 3 – intende farsi strumento di diffusione della cultura della cura della terra e dell’importanza della biodiversità, oltre che di una nuova visione della biblioteca come luogo culturale d’incontro, di partecipazione e di scambio di saperi.
Si comincia giovedì 6 febbraio alle 18 parlando di “Raccolta e conservazione dei semi” con Giandomenico Cortiana, membro del consiglio direttivo dell’Associazione veneta dei produttori biologici e biodinamici (AveProBi), che è anche sede operativa di Rete Semi Rurali.
Giandomenico Cortiana, con azienda agricola ad Isola Vicentina, è agricoltore da sempre ed è nel consiglio direttivo di A.Ve.Pro.Bi. Associazione veneta dei produttori biologici e biodinamici che è anche una delle sedi operative di Rete Semi Rurali.
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Venerdì, 31 Gennaio 2025